- spargere
- spàr·ge·rev.tr. AU1. gettare qua e là: spargere la semente nel campo; non spargere i vestiti per la casa! | spargere le chiome, i capelli, scioglierliSinonimi: disseminare, seminare, sparpagliare.Contrari: adunare, raccogliere, radunare, raggruppare, riunire.2. estens., mandare in molti punti diversi, dislocare in più parti, sparpagliare: spargere sentinelle lungo i confini, spargere i cani all'inseguimento della predaSinonimi: disseminare, seminare, sparpagliare.Contrari: adunare, raccogliere, radunare, raggruppare, riunire.3. versare: spargere l'olio sulla tovaglia | spargere il proprio sangue per qcn. o qcs., sacrificarsi, immolarsiSinonimi: riversare, rovesciare, spandere.4. cospargere di qcs.: spargere il sentiero di ghiaia5. estens., emanare, diffondere, spandere: spargere profumo, luce, caloreSinonimi: diffondere, spandere.6a. fig., divulgare, mettere in circolazione: spargere notizie, calunnie; spargere la voce, far circolare una notiziaSinonimi: diffondere.6b. fig., suscitare e diffondere un sentimento, un'atmosfera di timore, confusione e sim.: spargere il panico tra la genteSinonimi: diffondere, disseminare, seminare.7. BU lett., dare, elargire8. OB dissipare, sciupare\DATA: fine XIII sec.ETIMO: lat. spargĕre.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. sparsi, spargesti, sparse, sparsero e nel p.pass. sparso o ant. 2sparto.POLIREMATICHE:spargere lacrime: loc.v. COspargere sangue: loc.v. COspargere sudore: loc.v. CO
Dizionario Italiano.